,

Dario Carnovale trio – Exit for three

Alborè Jazz

Exit for Three

Dario Carnovale Trio (Artista)  Formato: Audio CD

A metà tra jazz in senso stretto e classicismo, tra sottofondi mai invadenti e temi di importanza estrema, Exit for Three riesce a piazzarsi nella mente di chi lo ascolta forse proprio perché poco calcolato nelle sue intenzioni e suonato con il cuore.” – All About Jazz Italia

24,90 Tasse incl.


Dario Carnovale trio – Exit for three

Exit for Three nasce da una seduta di registrazione risalente all’aprile 2008 presso lo studio di registrazione Artesuono di Stefano Amerio. Piano trio dunque: raffinato, dal respiro melodico profondo, dall’andamento ritmico mai sottotono e in perfetto equilibrio tra gesta garbate e discorsi intriganti, quanto basta per farsi ascoltare con estremo piacere per l’interezza delle sue tredici tracce.

Exit for Three ha un protagonista. È Dario Carnovale, pianista di origine siciliana, attorno al quale si muovono – e vanno magnificamente a confluire – le ragioni di un album suonato in maniera deliziosa anche dagli altri due lati del triangolo, che rispondono ai nomi di Yuri Goloubev al contrabbasso – che firma gli unici due originali non del leader – e Luca Colussi alla batteria. In risalto vanno messe le striature di un brano sofferto come il breve opener “Gerico,” ma anche le cullanti note che segnano di romanticismo la successiva “Flores,” poi ripresa in un finale densissimo di significati e di bellezza, per non tacere sulle spigolature di “Exit for Three,” sui movimenti sinistri di “Prkfv” e su quelli più distesi e corretti di “Tony”.

A metà tra jazz in senso stretto e classicismo, tra sottofondi mai invadenti e temi di importanza estrema, Exit for Three riesce a piazzarsi nella mente di chi lo ascolta forse proprio perché poco calcolato nelle sue intenzioni e suonato con il cuore.

Informazioni Prodotto

Dettagli Tracklist
1.      Gerico (D. Carnovale)

2.      Flores (D. Carnovale)

3.      No, It Isn’t (Y. Goloubev)

4.      Aforisma (D. Carnovale)

5.      Exit For Three (D. Carnovale)

6.      Cafarnao (D. Carnovale)

7.      Prkfv (D. Carnovale)

8.      Tony (D. Carnovale)

9.      Praga Sud (D. Carnovale)

10.   Praga Nord (D. Carnovale)

11.   Navi (D. Carnovale)

12.   Eventual Thought (Y. Goloubev)

Artista: DARIO CARNOVALE, YURI GOLOUBEV, LUCA COLUSSI
Titolo: EXIT FOR THREEAudio: CD (6 giugno 2011)Numero di dischi: 1Formato: CDEtichetta: AlboreASIN: B005G82LDA
Lineup:

Dario Carnovale (p)
Yuri Goloubev (b)
Luca Colussi (ds)

Recording Information

Recorded on April 29-30, 2008

Recorded, mixed & mastered by Stefano Amerio at ARTESUONO Recording Studios – Cavalicco (Udine) Italy

[C] [P] 2010 albóre jazz

Biografia

Dario Carnovale Trio

Dario Carnovale inizia a suonare la batteria all’età di tre anni e il pianoforte a cinque, appassionandosi da subito alla composizione e al mondo del jazz.
Appena adolescente suona in orchestre jazz passando dalla batteria al pianoforte con assoluta naturalezza. A 18 anni partecipa al progetto di Marco Cappelli in cui, su musiche di Leo Brower, dimostra la sua assoluta versatilità suonando pianoforte e batteria. Si diploma in strumenti a Percussione e poi si dedica al perfezionamento della tecnica pianista e al repertorio classico.
Nel luglio 2006 partecipa alla 36a edizione dei seminari senesi di musica jazz, destando anche l’interesse del grande jazzista italiano Enrico Rava e vincendo la prestigiosa borsa di studio per rappresentare l’Italia e L’associazione Siena Jazz al 17° meeting internazionale della I.A.S.I (International Association of School of jazz). Diretta da Dave Liebmana cui parteciperà nel 2007
Nel 2008, con il suo trio vince il primo premio e premio del pubblico al concorso per nuovi talenti del jazz italiano Chicco Bettinardi.
Nel 2010 vince il premio come miglior solista, dell’European jazz contest, Primo premio sempre con il suo progetto in trio, del Barga jazz contest 2010, considerato dalla critica e dal pubblico tra i migliori pianisti del jazz italiano:
Sempre nel dicembre 2010, esce il suo secondo disco ” Exit for three” prodotto dall’etichetta giapponese Albore Jazz. Il disco ha rapidamente scalato le classifiche dei dischi più venduti in Giappone, ricevendo un gran riscontro sia di pubblico che dalla critica, la Tower recods ha scritto “la più grande sorpresa dopo l’esordio di Bollani qui in Giappone” Dal 2010 inoltre collabora con il grande trombettista di fama internazionale Fabrizio Bosso esibendosi in diverse rassegne e festival.
Nel 2011 inizia la sua collaborazione con uno dei contrabbassisti più importanti del jazz internazionale Paolino Dalla Porta, prima con il Dario Carnovale quartet successivamente con il trio a nome di Dalla Porta.
Ha collaborato con: Fabrizio Bosso, Francesco Bearzatti ,Paul Jeffrey, Paolino Dalla Porta, Flavio Boltro, Yuri Goloubev, Marco Tamburini, , Dado Moroni, Pietro Ciancaglini, Paolo Recchia, Orazio Maugeri, Stefano D’Anna, Alfonso Deidda, Luca Colussi, Simone Serafini e altri artisti.

Al suo attivo due dischi da leader Pensieri Notturni (Comar23, 2007) ed Exit for three (Albore Jazz 2010) e come sideman Fantasia for ensemble (teatro del sole 2000) Sicilian jazz collection 2007, Meeting I.A.S.J. Live in Siena
Di prossima pubblicazione:
• Portraits-pianosolo Albore Jazz 18 dicembre 2013 ;
• Il disco dell’Emersion quartet feat francesco Bearzatti per Auand records gennaio 2014,
• Dario Carnovale e Fabrizio Bosso Lift him up Quartet, Live Fazioli Concert Hall.

Attualmente i suoi progetti sono:
• Dario Carnovale Emersion Quartet feat.Francesco Bearzatti
• Paolino Dalla Porta trio (P. Dalla Porta, Carnovale, Colussi)
• Dario Carnovale and Fabrizio Bosso Lift him up Quartet
• Dario Carnovale and Fabrizio Bosso duo
• Dario Carnovale Piano Solo
• Dario Carnovale trio (Carnovale, Serafini , Colussi)

Tracks preview

Based on 0 reviews

0.0 overall
0
0
0
0
0

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.

There are no reviews yet.